Shenzhen Perfect Precision Products Co., Ltd.

Tutte le categorie
Fresatura cnc

Homepage /  Prodotti /  Lavorazione CNC

piastra posteriore in alluminio 6061 per CNC

Parti di lavorazione di precisione

Tipo: Broaching, FORATURA, Incisione / Lavorazione Chimica, Lavorazione Laser, Fresatura, Altri Servizi di Lavorazione, Tornitura, EDM a Filo, Prototipazione Rapida

Numero Modello: OEM

Parola Chiave: Servizi di Lavorazione CNC

Materiale: acciaio inossidabile lega di alluminio ottone metallo plastica

Metodo di lavorazione: Tornitura CNC

Tempo di consegna: 7-15 giorni

Qualità: Alta Qualità

Certificazione: ISO9001:2015/ISO13485:2016

Quantità Minima: 1 Pezzo

  • Introduzione
  • Feedback positivi
  • Materiale di lavorazione
  • Domande Frequenti

Introduzione

 

Panoramica del prodotto

 

Se lavori con Router CNC, macchine fresatrici o qualsiasi apparecchiatura con un mandrino rotante, avrai probabilmente sentito parlare di piastre posteriori. Ma cosa sono esattamente e perché la scelta del materiale è così importante?

6061 Aluminum CNC Spindle Backplates.jpg

 

Cos'è una Piastra Posteriore per Mandrino?

Pensa a un pannello posteriore in quanto collegamento fondamentale tra il mandrino e gli utensili utilizzati (come morse o piastre frontali). È l'interfaccia di montaggio che garantisce il corretto allineamento e la sicurezza durante il funzionamento. Una piastra posteriore di scarsa qualità può causare vibrazioni, oscillazioni e persino malfunzionamenti pericolosi.

 

Perché l'Alluminio 6061?

Non tutti i materiali sono uguali per questa applicazione. Ecco perché alluminio 6061 rappresenta il compromesso ideale:

• Leggero: riduce il carico complessivo sul mandrino e migliora la reattività della macchina

• Lavorabilità: Facile da lavorare con fresatrice CNC, con eccellente finitura superficiale e tolleranze strette

• Rapporto resistenza-peso: Sufficientemente resistente per la maggior parte delle applicazioni senza un peso eccessivo

• Economico: Più conveniente dell'acciaio o delle leghe speciali offrendo comunque ottime prestazioni

• Resistente alla corrosione: Naturalmente protetto contro ruggine e ossidazione

 

Considerazioni chiave sulla progettazione

Nella progettazione o specifica di una piastra posteriore, entrano in gioco diversi fattori:

• Schema di montaggio: Deve corrispondere esattamente allo schema dei bulloni del mandrino specifico

• Tolleranza di eccentricità: Fondamentale per lavorazioni di precisione (spesso specificata entro 0,0005" o inferiore)

• Spessore della parete: Bilancia resistenza e risparmio di peso

• Trattamento termico: La qualità 6061-T6 offre caratteristiche ottimali di resistenza

• Finitura superficiale: Superfici lisce evitano concentrazioni di stress

 

Il vantaggio della lavorazione CNC

PERCHÉ Fresatura cnc piuttosto che la fusione o altri metodi?

• Precisione: La fresatura CNC garantisce dimensioni esatte e perfetta concentricità

• Coerenza: Ogni piastra posteriore è identica, fondamentale per utensili intercambiabili

• Caratteristiche complesse: Facile integrare scanalature speciali, filettature o punti di montaggio

• Tempi rapidi: Ideale per prototipi o progetti personalizzati su misura

 

Applicazioni comuni

Troverai queste piastre posteriori in:

• Router e fresatrici CNC

• Attrezzature per lavorazione del legno

• Sistemi di rettifica di precisione

• Celle di produzione automatizzate

• Configurazioni personalizzate degli utensili

 

Il processo di fabbricazione

La creazione di un supporto di qualità comprende:

• Selezione e verifica del materiale

• Fresatura CNC delle caratteristiche principali

• Alesatura di precisione dei diametri critici

• Filettatura e operazioni di finitura

• Controllo qualità e verifica dell'oscillazione

 

Il Verdetto Finale

Un supporto mandrino in alluminio 6061 progettato correttamente non è solo un componente aggiuntivo, ma un investimento nelle prestazioni della tua macchina e nella qualità del prodotto finale. Il supporto giusto può fare la differenza tra risultati accettabili ed eccezionali.

Materiale di lavorazione

CNC processing partners.jpg

6061 Aluminum CNC Spindle Backplates(20a0afe0be).jpg

 

Feedback positivi

Positive feedback from buyers.jpg

Domande Frequenti

D: In quanto tempo posso ricevere un prototipo CNC?

R: I tempi di consegna variano in base alla complessità del componente, alla disponibilità dei materiali e ai requisiti di finitura, ma generalmente:

• Prototipi semplici: 1–3 giorni lavorativi

• Progetti complessi o con più parti: 5–10 giorni lavorativi

Il servizio accelerato è spesso disponibile.

D: Quali file di progettazione devo fornire?

R: Per iniziare, dovresti inviare:

• File CAD 3D (preferibilmente nei formati STEP, IGES o STL)

• Disegni 2D (PDF o DWG) se sono richieste tolleranze specifiche, filettature o finiture superficiali

D: Riuscite a gestire tolleranze strette?

R: Sì. La lavorazione CNC è ideale per ottenere tolleranze strette, generalmente entro:

• ±0,005" (±0,127 mm) standard

• Tolleranze più strette disponibili su richiesta (ad esempio ±0,001" o migliori)

D: È adatto alla prova funzionale il prototipo CNC?

Sì. I prototipi CNC sono realizzati con materiali di ingegneria reali, il che li rende ideali per test funzionali, verifiche di adattamento e valutazioni meccaniche.

Domanda: Offrite produzione su piccola scala oltre ai prototipi?

Risposta: Sì. Molti servizi CNC forniscono produzione ponte o su piccola scala, ideali per quantità da 1 a diverse centinaia di unità.

Domanda: Il mio progetto è riservato?

Risposta: Sì. I servizi professionali per prototipi CNC stipulano sempre accordi di non divulgazione (NDA) e trattano i vostri file e la vostra proprietà intellettuale con la massima riservatezza.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

PRODOTTO CORRELATO

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000